Skip to content Skip to footer
Viale XXIV Maggio 35 Marcianise
Tutti i giorni: 19:00 - 24.00 - Domenica aperti anche a pranzo

ANTIpasti

Culatta di Parma, salame felino, coglione di mulo, lonzino, capocollo di Martina Franca, selezione di formaggi Beppino Occelli (foglie di castagno – barolo) 

Culatta di Parma, salame felino, coglione di mulo, lonzino, capocollo di Martina Franca, selezione di formaggi Beppino Occelli (foglie di castagno – barolo) 

Tacos messicano ripieno di manzo di marchigiana, salsa mex e salsa al sesamo tostato

Polpo scottato con patata mantecata senape e lime

Alici fritte con rimacinata di semola di grano duro con salsa al pepe di schicuan e lime. 

primi piatti

Tortello home made ,ripieno di acqua di pomodoro di sorrento , con salsa provola e olio al basilico.

Tagliatelle home made alla nerano, con provolone stagionato.

Gnocco homemade alla salicornia, rana pescatrice e caviale di melanzane.

spaghetto trafilato al bronzo, vongole e pomodorino del piennolo

specialità di carne

piatti unici

pluma diIl Jamón ibérico ai ferri con cous cous alle verdure e airbag di maiale .

Capocollo di maialino cotto a bassa temperatura, con carciofi alla giudia e couscous.

Baccalà in oliocottura, zenzero, cetriolo e lime (il contorno può subire variazioni a seconda della disponibilità)

Frittura di gamberi, calamari e  lime.

dessert

Tiramisu’ classico, gel di caffe, sablè e savoiardo sardo

Semifreddo al caramello con glassa alla nocciola

Eclair ripieno di crema chantilly  a limone , glassato al cioccolato bianco. 

BEVERAGE

vini & distillati

vini rossi

 

CORVINO-RONDINELLA-MOLINARA DOP

Ha un profumo particolare di frutta candita, spezie e vaniglia ed un sapore asciutto, caldo delicatamente amarognolo con sentori di viola, liquirizia e mora matura e strati di prugna matura. Intenso e dai tannini potenti ma eleganti. CONSIGLIATO Primi e secondi di terra. GRADAZIONE 14°  Temperatura servizio: 18°C – 20°C

CORVINO-RONDINELLA- DOP

Profumo intenso di viola e frutta candita. CONSIGLIATO Primi e secondi di terra. Gradazione 13°. Temperatura servizio: 18°C – 20°C

CORVINA – RONDINELLA – MOLINARA DOCG

Colore: rosso granato carico.
Aroma: al naso sprigiona note di frutta rossa matura e delicati sentori speziati. Al palato risulta corposo, caldo e vellutato con retrogusto di lampone e sottobosco. Ottimo per piatti forti, carni e formaggi.
GRADAZIONE 15° TEMPERATURA DI SERVIZIO 16 °-18°

CORVINA – RONDINELLA – CORVINONE IGP

Colore rosso granato carico. Un vino con una propria personalità distinta e definita: profumo intenso con note di frutti rossi, mora e ciliegia matura. Al palato è accattivante, morbido e avvolgente.
GRADAZIONE 14° TEMPERATURA DI SERVIZIO 16 °-18°

TAURASI DOCG

Susina, alloro, pepe, al palato scopre note più selvatiche, radice di liquirizia, carruba e spezie, ed esprime la propria netta mineralità tra strati di prugna matura. Intenso e dai tannini potenti ma eleganti. CONSIGLIATO Salumi, selvaggina e formaggi stagionati.Temperatura servizio: 18°C – 20°C

PIEDIROSSO 

Prodotto con le uve di piedirosso coltivate nel parco nazionale del Vesuvio. E’ un vino sottile e gioioso, con sentori freschi di arancia rossa e frutti di bosco. Morbido all’assaggio, cremoso frizzante e di buona freschezza. Temperatura servizio: 14°C – 16°C

PRIMITIVO

Colore rosso rubino media intensità tipico primitivo, al naso si percepiscono profumi frutta rossa matura, al palato il vino si presenta di medio volume con
tannini morbidi e levigati che ben equilibrano l’alcool 14° Temperatura servizio: 18°C – 20°C

TAURASI DOCG

Bouquet intenso di confettura e sentori di noce moscata. Al palato pepe nero, funghi e note di the. Ricco, avvolgente con tannini rotondi, Consigliato per primi piatti della tradizione e carni al sugo. GRADAZIONE 14° TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20°

PALLAGRELLO

Colore rosso rubino. A naso appare molto intenso con intriganti sentori di confettura, prugna secca, marasca e rosa canina. In bocca entra con autorevole struttura, bilanciata da una invidiabile morbidezza. Gradazione 13C° – Temperatura di servizio 18-20°

PRIMITIVO 

Questo vino ha un intenso colore rosso granato, con un bouquet complesso che ricorda la ciliegia, il lampone e il ribes rosso. L’affinamento in legno aggiunge un piacevole aroma tostato e speziato. Il vino risulta corposo, morbido ed equilibrato, con sentori di frutti di bosco, tannini eleganti e un finale lungo e persistente. Perfetto con arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi a pasta dura. Gradazione alcolica 14.5%, temperatura di servizio 12/14°

CASAVECCHIA

Colore rosso rubino trama fitta e cristallina. A naso sentori di frutta rossa  matura, di confettura di ciliegie nere e di corbezzolo. In bocca si presenta morbido e piacevole. Gradazione 13C° – Temperatura di servizio 18-20°

PRIMITIVO DI MANDURIA 

Profumo intenso e fruttato, fragranza di sottobosco, tocco di amarene, more e un pizzico di liquirizia. Gusto vellutato e concentrato, di gran fittezza estrattiva e avvolgente equilibrio gustativo, ricco di frutta a bacca nera supportato da una buona vena acida e tannini velluatati. Gradazione alcolica 14%, temperatura di servizio 12/14°

PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE BIO IGP

Il Serviano è un vino ottenuto dalle uve provenienti dai terreni dell’azienda nell’agro di Gioia del Colle, Acquaviva delle Fonti e Sammichele di Bari, patria del vitigno del Primitivo.
Questo grande vitigno trova in terreni a bassa fertilità, ad una altitudine di circa circa 330 m s.l.m., il suo habitat ideale per esprimere vini di grande qualità e dalla inconfondibile complessità aromatica.
GRADAZIONE 12,5° TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20°

TOSCANO IGT BLEND DI SANGIOVESE – MERLOT – SYRAH

Colore: rosso rubino.
Aroma: all’olfatto si apre con note di cassis, ciliegia, prugna e cioccolato.
Seguono note balsamiche di eucalipto e spezie dolci.
Degustazione: fruttato al primo sorso, svela tannini morbidi ed eleganti.
Scorre in equilibrio regalando sentori di frutta matura e vaniglia. 
GRADAZIONE 14,5° TEMPERATURA DI SERVIZIO 16 °-18°

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG

Colore: rosso rubino.
Aroma: il bouquet è complesso, caratterizzato da sentori floreali di violetta
e sentori fruttati di ciliegia, frutti di bosco e prugna. Non mancano le note
speziate di tabacco e chiodi di garofano con un finale intenso di eucalipto.
Degustazione: Riserva Ducale al palato è equilibrato con tannini delicati.
La vibrante acidità, tipica del Sangiovese, caratterizza questo vino. Il finale
persistente e la buona struttura completano l’intera sensazione gustativa.
GRADAZIONE 14° TEMPERATURA DI SERVIZIO 16 °-18°

MORELLINO DI SCANSANO DOCG

Le uve, raccolte dalla seconda metà di Settembre, fermentano in vasche d’acciaio con una lunga fermentazione malolattica, affinano per ulteriori 9 mesi in vasche d’acciaio prima dell’imbottigliamento. Colore rosso intenso e deciso. Sentori di frutta rossa matura, marasca esplosiva, legno di bosco con un finale lievemente speziato di spezie dolci. Il sorso è deciso ed espressivo con tannini ben integrati e dal finale persistente. Un vino particolarmente adattoper carne alla brace.
GRADAZIONE 14,5° TEMPERATURA DI SERVIZIO 16°-18°

vini bianchi

 

100% FALANGHINA

La pressatura soffice e la decantazione statica precedono la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Affinamento in bottiglia per 3 mesi. Alla vista di colore giallo intenso. Al palato secco, caldo, morbido, con un’ottima persistenza che amplifica le note olfattive percepite in precedenza. Ottimo per aperitivi, antipasti di mare e primi piatti, pesce alla brace o in umido. Temperatura di servizio 8/10C°

Greco di Tufo DOCG

Pressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione a temperatura controllata. Affinamento in acciaio e bottiglia. Alla vista dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. All’olfatto presenta sentori di frutta matura e note floreali. Al palato equilibrato con un buon corpo ed una adeguata freschezza. Ottimo per formaggi erborinati, pesce e carni bianche. Temperatura di servizio 8/10C°

Fiano di Avellino DOC

Pressatura soffice, decantazione statica a freddo e fermentazione a temperatura controllata. Affinamento in acciaio e bottiglia. Alla vista dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto presenta sentori di frutta a polpa bianca e nocciola tostata. Al palato equilibrato con un buon corpo ed una buona acidità. Buon con formaggi non stagionati, pesce e carni bianche. Temperatura di servizio 8/10C°

CHARDONNAY FRIZZANTE

Perlage sottile e persistente con profuma floreale e fruttato di mela renetta, al palato fresco e fragrante. Eccellente aperitivo si abbina agli antipasti ed ai piatti dal sapore delicato, pesce e flan di verdure. Temperatura di servizio 8/10C°

FALANGHINA

Prodotto con le uve di falanghina coltivate nel parco nazionale del Vesuvio. Note fragranti di agrume e fiori bianchi, fresco e piacevole  Temperatura servizio: 8°C – 10°C

LACRYMA CHRISTY

Dalle vigne sul Monte Somma e sul Vesuvio nel parco Nazionale del Vesuvio nasce “ERA 79” Uve: Caprettone 80% Falanghina 20% Dal profumo di frutta fresca a polpa bianca, erbe mediterranee con richiami minerali al suolo vulcanico fresco e succoso, lungo nella piacevolezza.  Temperatura servizio: 8°C – 10°C

GEWURZSTRAMINER DOC MARIA ADELAIDE

Si presta sia come aperitivo, che da accompagno a piatti di pesce, crostacei e formaggi erborinati. Di colore giallo carico ed intenso Colore giallo carico ed intenso; al naso si percepiscono sentori di
frutta candita, miele, fiori gialli. Al palato caldo e salino al primo
impatto, successivamente sapido, lungo con un buon equilibrio
naso bocca.
Temperatura di servizio 8/10C°

RIBOLLA GIALLA DOP 

Aperitivo, antipasti anche marini, formaggi non stagionati e primi piatti delicati. Olfatto leggermente fruttato con note delicate di frutta fresca, gusto citrino e persistente. Raccolta manuale di uve perfettamente sane e mature cui segue una macerazione di 8 ore in vinificatore inox a bassa temperatura (< 10 °C). Dopo la svinatura e le fasi di illimpidimento statico si procede, con l’ausilio di lieviti selezionati, alla fermentazione alcolica a temperatura controllata e stasi sui lieviti madre di almeno 3 mesi. Seguono le fasi di chiarifica, stabilizzazione microbiologica e filtrazione nella primavera successiva alla vendemmia. Colore Giallo paglierino scarico. Temperatura di servizio 8/10C°

Funambolo è uno spumante Brut metodo Martinotti. Le uve utilizzate sono quelle di due vitigni autoctoni campani: Asprinio al 85% e Falanghina al 15% Temperatura di servizio 8/10C°

Rum Nicaraguense, dal color rame, invecchiato totalmente in botti di rovere americano di circa 200 lt. Lievi sentori di liquirizia , tabacchi e profumo d’acacia , incanterà i più esperti ed amanti di questo nobile distillato.

BLACK JAMAICA XO 

Il Black Jamaica rum XO è un rum robusto, sgarbato che prima ti prende a schiaffi il palato e poi ti lenisce con una morbida carezza mielata

XO 

Rum della Guyana in stile tradizionale Navy Demerara.

Piacevole caldo e non troppo lunghe nachklang.

Colore: ambrato. Profumo: affumicato, dolce, vaniglia, uva passa, iodio, malto. Sapore: dolce, corposo, erba, malto, caffè

 

Rum Zacapa 23 Anni Solera viene utilizzato solo il succo della canna da zucchero,invecchiato in botti di rovere che prima ospitavano Bourbon e Sherry e ottenuto da un blend di Rum invecchiati fino a 23 anni, per un distillato nobile, elegante e raffinato come non ce ne sono.

Colore giallo ambrato molto intenso con riflessi ramati. All’olfatto rivela grande struttura aromatica, con sentori di frutta esotica matura, fiori gialli secchi, note di crema e una lieve sensazione di spezie dolci. L’assaggio è denso e complesso, avvolge il palato in una dolcezza cremosa unica, con ritorni di legno e fichi secchi su una persistenza elegante e infinita.

birre ALLA SPINA

Delicata ma caratteristica, Leffe Blonde è la birra da degustazione per eccellenza: regala un tocco di sapore in più ai piatti semplici e accompagna con leggerezza anche i tuoi fritti.  AROMA: floreale e speziato con note di vaniglia e chiodi di garofano. SAPORE: dolce, con un retrogusto leggermente speziato, caratterizzato da note di frutta a pasta gialla e scorza d’arancia nel finale.Fermentazione: alta fermentazione, filtrata Gradazione: 6,6%

Un gusto avvolgente, caratterizzato dal caramello. Leffe Rouge esalta alla perfezione sapori molto diversi tra loro: valorizza al meglio carni rosse, salumi e formaggi stagionati e dolci alla mandorla.
AROMA: speziato con note di tostatura e caramello.
SAPORE: avvolgente e dolce, con tracce di cereali tostati, caramello e lievi note di liquirizia.
Fermentazione: alta fermentazione
Gradazione: 6,6%
PERFETTA PER ESALTARE IL GUSTO DI: pizze gourmet, legumi, carni rosse, salumi stagionati, cacciagione, formaggi di media stagionatura, dolci secchi.

birre in bottiglia

Provenienza: Germania
Tipologia: Weizen Doppelbock
Gradazione: 8°
Colore: Ambrato
Aroma: Fruttato maturo
Metodo di produzione: Alta fermentazione
formato: cl 50

Provenienza: Germania
Tipologia: Cruda qualità superiore
Gradazione: 5,2°
Colore: Limpido Dorato
Aroma: Luppolo vellutato
Metodo di produzione: Bassa fermentazione
Formato: cl 33

provenienza: Belgio.
Tipologia: Blond Ale
Gradazione: 6.6 %
colore: Biondo oro
metodo di produzione: Alta fermentazione
aroma:floreale e speziato con note di vaniglia e chiodi di garofano.
formato: cl 33

provenienza: Belgio.
Tipologia: Pils
Gradazione: 6.6°
Colore: Dorato brillante quasi ambrata
Aroma: Luppolato
Metodo di produzione: Alta fermentazione
formato: cl 33

Provenienza: Italia
Tipologia: Helles
Gradazione: 5°
Colore: Dorato chiaro
Aroma: Erbaceo e floreale
Metodo di produzione: Bassa fermentazione
formato: cl 33

provenienza: italia.
Tipologia: Pils
Gradazione: 4,5°
Colore: Dorato brillante
Aroma: Luppolato
Metodo di produzione: Bassa fermentazione
formato: cl 33

Provenienza: Italia
Tipologia: Blanche
Gradazione: 4°
Colore: Opalescente
Aroma: Fresco e speziato
Metodo di produzione: alta fermentazione
formato: cl 33

Provenienza: Inghilterra.
Tipologia: Indian Pale Ale
Gradazione: 5,3°
Colore: oro con riflessi ambrati
Aroma: note fruttate
Formato: cl 50

Provenienza: Scozia
Tipologia: Strong Ale
Gradazione: 8,4°
Colore: Ambrato scuro
Aroma: Caramellato
Metodo di produzione: Bassa fermentazione
formato: cl 33

Provenienza: belgio 
tipologia: Belgian alestrong ale
gradazione: 8°
colore: ambrato
metodo di produzione: alta fermentazione
aroma: al palato presenta un leggero gusto di malto, ha un profumo dolce che ricorda il caramello
Fomato: 33 cl

Provenienza: Belgio
Tipologia: Strong Ale
Gradazione: 7°
Colore: Dorato intenso quasi ambrata
Aroma: corposa dolce
Metodo di produzione: Alta fermentazione
formato: cl 33

Provenienza: Belgio
Tipologia:Strong Beer
Gradazione: 8,5°
Colore: Marrone scuro
Aroma: Note di caramello
Metodo di produzione: Alta fermentazione
formato: cl 33

Provenienza: Belgio
Tipologia: Strong Beer
Gradazione: 8,5°
Colore: Biondo
Aroma: Speziato
Metodo di produzione: Alta fermentazione
formato: cl 33

Provenienza: Germania
Tipologia: Weisse
Gradazione: 5,5°
Colore: Oro intenso
Aroma: Fruttato
Metodo di produzione: Alta fermentazione
formato: cl 50

Provenienza: England
Tipologia: Strong Lager
Gradazione: 9°
Colore: Chiaro
Aroma: Maltato
Metodo di produzione: Bassa fermentazione
formato: cl 33

birra senza glutine

Provenienza: Scozia
Tipologia: Lager Glutenfree
Gradazione: 5°
Colore: Biondo Oro
Aroma: Luppolato
Metodo Di Produzione:
Bassa Fermentazione
formato: cl 33